30 Ott Tavola Rotonda online – Le ceneri di Perls?
La Gestalt tra poetica e ricerca
L’incontro on line che offriamo rientra nel ventaglio delle attività culturali che annualmente l’Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva propone.
L’evento, diviso in due momenti intende, attraverso la Tavola Rotonda, definire e restituire alla Psicoterapia della Gestalt e al suo fondatore Fritz Perls, gli elementi che la caratterizzano e che la collocano all’interno dei più attuali approcci fenomenologi esistenziali, e attraverso il laboratorio esperienziale, introdurre la prassi della Psicoterapia della Gestalt Espressiva, sua creativa evoluzione.
Tavola Rotonda online (10:00 – 13:30)
Interverranno: Anna Maria Acocella, Giandomenico Bagatin, Francesco Bonsante, Edoardo Brutti, Rosella De Leonibus, Stefano Federici, Marco Mazza, Oliviero Rossi, Marco Tarantino.
La psicoterapia della gestalt in azione (15:00 – 17:30)
Laboratorio esperienziale di Gestalt Espressiva condotto da Oliviero Rossi
Elenco degli interventi
Anna Maria Acocella: La Gestalt, poetica dell’esperienza?
Giandomenico Bagatin: L’approccio fenomenologico – esistenziale alla psicoterapia: dalle illusioni infantili alla forza dell’essere adulti
Francesco Bonsante: La creazione del punto Zero
Edoardo Brutti: Non chiedermi perché
Rosella De Leonibus: Ascoltare i sintomi, riconoscere il loro messaggio e superarli.
Stefano Federici: Dalla coscienza alla responsabilità, dal delirio onnipotente del controllo di sé, all’umiltà della consapevolezza del mio agire.
Marco Mazza: Psicoterapia della gestalt: filosofia dell’esperienza
Oliviero Rossi: Il sapore della consapevolezza
Marco Tarantino: Terapia della Gestalt e ricerca: dal conflitto al contatto
______________________________
La partecipazione è gratuita, solo i relatori saranno visibili in video. Per registrarsi:
Le iscrizioni sono chiuse