I ANNO
Obiettivi e Metodologia | ||
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA | Teoria |
|
Tecnica e Formazione |
|
|
Temi della formazione | ||
MODULO TEORICO | Psicologia Generale, Psicologia dello Sviluppo, Psicologia Fisiologica, Psicologia dell’Arte e Neuroestetica | |
WEEKEND MENSILI | Teoria della Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Storia della psicoterapia, Fondamenti storico filosofici ed epistemologici della psicoterapia della Gestalt, Fenomenologia del ciclo del contatto, Continuum dell’esperienza, I confini dell’Io e la teoria del sé. |
Tecniche di Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Il colloquio clinico, Il setting, Accoglimento, Anamnesi, Diagnosi dinamica, Presa in carico, Alleanza terapeutica, Analisi della postura, della micro e macro gestualità e del vissuto immaginativo, Uso dell’holding, Comportamento verbale e non verbale. | |
MODULI RESIDENZIALI |
|
|
FORMAZIONE INDIVIDUALE |
|
II ANNO
Obiettivi e metodologia | ||
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA | Teoria |
|
Tecnica e Formazione |
|
|
Temi della formazione | ||
MODULO TEORICO | Modelli epistemologici in psicoterapia, Psicoterapie Psicoanalitiche, Psicoterapie Cognitivo Comportamentali, Psicoterapia Relazionale Sistemica, Psicoterapie Umanistiche ed Esperienziali, Psicoterapia Strategica. | |
WEEKEND MENSILI | Teoria della Psicoterapia della Gestalt Espressiva | La relazione psicoterapeutica: fasi ed evoluzione, Principi metodologici della psicoterapia della Gestalt, Introduzione ai disturbi del contatto, Strutture e dinamiche della personalità in Gestalt, Gruppo e psicoterapia in Gestalt, Elementi di psicoterapia individuale in gruppo. |
Tecniche di Psicoterapia della Gestalt Espressiva | L’esperimento e le tecniche in psicoterapia della Gestalt, La tecnica della sedia vuota, Simulate e Role playing, Tecniche per l’elaborazione del sogno (I), Dinamiche intrapsichiche e relazionali nel gruppo, Psicoterapia in gruppo/del gruppo/di gruppo, Espressione dei vissuti e uso del feedback. | |
MODULI RESIDENZIALI |
|
|
FORMAZIONE INDIVIDUALE |
|
III ANNO
Obiettivi e metodologia | ||
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA | Teoria |
|
Tecnica e Formazione |
|
|
Temi della formazione | ||
MODULO TEORICO | Psicopatologia Generale, Teoria e tecniche dei Test, Metodologia della ricerca. | |
WEEKEND MENSILI | Teoria della Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Il processo psicoterapeutico e il ciclo del contatto, Psicopatologia del contatto e gestalt inconcluse, Classificazioni internazionali dei disturbi mentali: DSM IV TR e ICD10, Modello multifattoriale del funzionamento e della salute in Gestalt, Dinamiche dell’adattamento creativo, Compiti e stile terapeutico. |
Tecniche di Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Sintomi e polarità, Meccanismi di interruzione del contatto, Tecniche per la dialettizzazione della compattezza del sintomo, Tecniche per l’elaborazione del sogno (II), Ruolo terapeutico: immaginazione, interpretazione, espressione, autenticità, empatia, Ruolo terapeutico: indifferenza creativa, insight, Modalità e tecniche di intervento nei disturbi d’ansia, nei disturbi di personalità e nella patologia borderline | |
MODULI RESIDENZIALI |
|
|
FORMAZIONE INDIVIDUALE |
|
IV ANNO
Obiettivi e metodologia | ||
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA | Teoria |
|
Tecnica e Formazione |
|
|
Temi della formazione | ||
MODULO TEORICO | Psicologia dello Sviluppo, Psicoterapia, Etica e Deontologia. | |
WEEKEND MENSILI | Teoria della Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Teoria della psicoterapia della Gestalt con la coppia, Teoria della psicoterapia della Gestalt con la famiglia, Psicoterapia della Gestalt nel servizio pubblico, Psicoterapia e minoranze sociali e culturali, Teoria e metodologia della supervisione in Gestalt, Limiti ed efficacia della psicoterapia della Gestalt, Etica e responsabilità nella Gestalt. |
Tecniche di Psicoterapia della Gestalt Espressiva | Adattamento creativo dello psicoterapeuta al contesto, Tecniche di psicoterapia con la coppia, Tecniche di psicoterapia con la famiglia, Tecniche di intervento psicoterapeutico con l’emarginazione e la devianza, La valutazione dell’efficacia dell’intervento psicoterapeutico. | |
MODULI RESIDENZIALI |
|
|
FORMAZIONE INDIVIDUALE |
|