Settimana del Cervello 2018

Settimana del cervello Umbria 2018

Ogni anno in occasione della Brain Awareness Week ( BAW), campagna mondiale no profit per la celebrazione del cervello promossa dalla “ Dana Alliance for Brain Initiatives , moltissimi esperi professionisti nel settore delle neuroscienze si mobilitano allo scopo di divulgare e promuovere la conoscenza sulle tematiche riguardanti il cervello

Con piacere pubblichiamo i contributi relativi alla partecipazione dell’IPGE ( Istituto di psicoterapia gestalt espressiva ) alla SETTIMANA DEL CERVELLO 2018, sezione Umbra, giunta alla sua terza edizione,  che anche quest’anno, ha patrocinato  e sostenuto l’iniziativa.

Un grazie alle bravissime organizzatrici Mayla Trovato e Corinna Bolloni e ai conduttori dei singoli eventi per la competenza e la sensibilità dimostrata nelle  diverse tematiche trattate e proposte.

12 Marzo  Evento di apertura “Tu chiamale se vuoi emozioni.  Dalla Teoria alla Pratica’’ organizzata in collaborazione con il prof. Guglielmo Sordi, Presidente del CdS in ‘Scienze Motorie e Sportive evento a cura della Dr.ssa C. Bolloni e M. Trovato, psicologhe , esperte in Neuropsicologia e partner ufficiali della Dana Foundation

 

 

13 MarzoLa fragilità cognitiva nell’invecchiamento” Prof.ssa Patrizia Mecocci – Direttore della Sezione di Gerontologia e Geriatria Dr.ssa Marta Baroni – Geriatra, Dr.ssa Martina Pigliautile 

 

 

 

 

13 Marzo  “ Conosciamo il sistema nervoso” evento a cura della Dott.ssa M. Trovato e Dott.ssa Corinna Bolloni. Scuola primaria A. Frank ( PG) Laboratorio interattivo e laboratorio i “Rubber Hand illusion”

 

 

 

 

 

13 Marzo  “ La bellezza salverà il mondo? Cervello e arte, amici per la pelle” Conferenza e attivazione esperienziale condotto dalla Dott.ssa  R. De Leonibus Biblioteca S. Matteo degli Armeni ( PG)

 

 

 

 

 

 

L’arte è la sorpresa che cattura la nostra attenzione in maniera imprevedibile.

È lo stupore che infrange l’esperienza, che devia dalle nostre aspettative e dal corso normale delle cose.

È la sorpresa che coinvolge tutti i sensi. ( dott.ssa  R. De Leonibus)

 

14  Marzo “Dipende da che dipende. Dipendenza e psiche attraverso la tecnica del collage.” Laboratorio esperienziale condotto dal Prof. S. Federici e dalla Dott.ssa M. Morelli

 

14  Marzo “L’abuso psicologico infantile. Sviluppo ed effetti dell’abuso infantile sull’adulto” seminario condotto dalla dott.ssa A. Maria Acocella. Direttore Didattico IPGE-  Ponte s. Giovanni (PG)

Parlare di abuso psicologico infantile può significare ri-trovare tracce dolorose, in noi stessi e/o negli altri, di un passato vissuto e subito; ma può anche significare: liberarsene. ” Non è mai troppo tardi per avere un infanzia felice” ( dott.ssa A. M. Acocella)

 

15 marzo “ Fatti di scuola. Informazione e prevenzione sulle vecchie e nuove dipendenze” seminario riservato agli studenti dell’Istituto tecnico Alessandro Volta ( PG) condotto dalla dott.ssa M. Morelli

 

 

16 marzo Evento di chiusura BAW 2018 “Mente e cervello, quali confini? “ Prof Stefano Federici, Facoltà di Medicina, Perugia insieme a  dott.ssa Mayla rovato, dott.ssa Corinna Bolloni

La mente non è un mero epifenomeno.
Non è il fischio di un treno.
La parola non è come l’ ombra, i cui effetti sul corpo di cui è proiezione sono nulli.
La parola è cura. La parola agisce sul cervello.
(prof. S. Federici)

 

 

 

Di relazione, e quindi di parole pensate e comunicate, ci si può ammalare, e di relazione, e quindi di parole nuove pensate e comunicate, si può guarire. (Rosella De Leonibus)

Questa la sintesi a chiusura del convegno.

Grazie di cuore ai colleghi e collaboratori che hanno permesso di godere di una Settimana Del Cervello-Umbria 2018 ricchissima di eventi seminariali e laboratoriali che sono stati occasioni per stare e crescere insieme

Grazie a tutti!! Al prossimo appuntamento: La Settimana del Cervello 2019

Redazione IPGE
istitutogestaltespressiva@gmail.com