Kit psicoterapeuta

Il processo di sviluppo degli elementi della cura in PdGE

Qual è il kit di lavoro di un bravo terapeuta? Quale il kit con gli strumenti della cura?

Ciascuno di noi possiede una scatola, non da riempire, bensì da scoprire e attraverso la responsabilità delle nostre scelte, far emergere, nei giusti tempi di consapevolezza soggettivi e personali tutto ciò che ci serve per creare nuovi percorsi, nuove immagini di vita e nuove angolature da dove poter osservare la realtà.
Osservando il contenuto che ci rivela la scatola e utilizzando ciò che in quel preciso momento c’è al suo interno, diventiamo, assieme al paziente, co-creatori di nuove possibilità.
Kit psicoterapeuta

Ma dunque, cosa possiamo trovare all’interno di essa?

Forse un pennello e dei colori, che faranno di una tela ancora bianca, un mondo e un vissuto. Oppure, magari, troveremo degli sguardi, lo scoprirsi attraverso il tatto e il contatto, nuovi modi per risvegliarsi, il riconoscimento delle proprie corporeità, ciò che ci piace e ciò che ci disturba. Ma soprattutto, all’interno della scatola, muovendoci tra le sue pieghe fluide come su una zattera, potremo trovare l’occasione di un incontro, l’incontro con “l’altro da me” e in esso rendere possibile quel processo trasformativo che è cura.

Gli allievi del 1° anno di corso

Redazione IPGE
istitutogestaltespressiva@gmail.com