29 Ott Tavola Rotonda e Open Day – Perugia 10 novembre 2018
TAVOLA ROTONDA (9.30 – 14.00)
“Lo psicoterapeuta oggi : volti, sguardi e modelli di intervento”
Da diversi anni le pratiche terapeutiche, educative e riabilitative insistono sullo sviluppo delle capacità creative della persona rendendosi sempre più occasioni di crescita personale e di ampliamento creativo delle proprie risorse e abilità di vita.
Nel panorama degli attuali orientamenti in psicoterapia, l’approccio della Psicoterapia Espressiva, intesa come la sintesi dei modelli di intervento sulla persona, sui gruppi e nelle organizzazioni, a mediazione artistica, rappresenta un indirizzo che si è consolidato progressivamente negli ultimi decenni sino a divenire uno dei modelli di intervento statisticamente più diffusi sul territorio nazionale.
L’occasione della Tavola Rotonda intende offrire ai partecipanti, un momento di incontro e confronto sulle caratteristiche metodologiche e le modalità di intervento che i nuovi orientamenti psicoterapeutici offrono nel territorio.
Parteciperanno: Dott.ssa Anna Maria Acocella, Dott. Edoardo Brutti, Dott.ssa Rosella De Leonibus, Prof. Stefano Federici, Dott. Marco Mazza, Dott. Oliviero Rossi, Prof. Aldo Stella.
Programma degli interventi:
• La psicoterapia nell’epoca dei riduzionismi. Aldo Stella
• Dall’interpretazione come cura nella psicoanalisi alla descrizione come punto di vista nella psicoterapia della Gestalt. Stefano Federici
• La Psicoterapia Gestalt Espressiva nell’era della tecnica:umanesimo, estetica e nichilismo”. Marco Mazza
• Dalle “intimità fredde” al calore del contatto. La Gestalt Espressiva come training relazionale. Rosella De Leonibus
• “Abitare” la diversità: una risposta possibile. Anna Maria Acocella
• Giocando si impara? Il “come sé” che diventa esperienza reale. Espressione e immaginazione come veicolo di cambiamento in Psicoterapia della Gestalt Espressiva. Edoardo Brutti
• Le immagini attive: metodi dell’immagine in Psicoterapia della Gestalt Espressiva. Oliviero Rossi
OPEN DAY (17.30 – 19.30)
Attraverso il tema che propone, “Cosa sa e Cosa fa lo Psicoterapeuta della Gestalt Espressiva“, l’incontro intende illustrare, attraverso delle dimostrazioni pratiche, la metodologia della psicoterapia della gestalt espressiva, e dare rilievo al modello specifico che caratterizza l’Istituto.
Si rilascia attestato di partecipazione.
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.“
A. Enistein
L’incontro è rivolto a laureati in psicologia e medicina e si svolge in
Via Luigi Catanelli 23 – Ponte S. Giovanni (PG)
10 novembre
L’evento è gratuito, per partecipare è necessario prenotarsi:
Segreteria:
📞 06 3725626
🕔 lunedì, mercoledì, venerdì 9:00/15:00