
12 Ott Trasalimenti: insicurezza e fiducia nella costruzione di sé
Tavola Rotonda e Laboratori Esperienziali – sede di Perugia
Trasalimenti: insicurezza e fiducia nella costruzione di sé
10 Novembre 2022
Nel panorama degli attuali orientamenti in psicoterapia, e in relazione al forte cambiamento sociale, relazionale e culturale degli ultimi anni, l’approccio della Psicoterapia Espressiva rappresenta un indirizzo che si è consolidato progressivamente negli ultimi decenni sino a divenire uno dei modelli di intervento statisticamente più diffusi sul territorio nazionale.
La Gestalt Therapy, insieme alla Fenomenologia e all’Esistenzialismo, è il contenitore epistemologico di riferimento dentro al quale si inserisce e su cui si fonda la Psicoterapia Espressiva e la nostra proposta.
Con la Tavola Rotonda e i due laboratori che proponiamo, l’Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva (IPGE) intende offrire un’occasione di conoscenza e di esperienza di alcuni metodi e tecniche di intervento che possono facilitare la conoscenza e l’integrazione delle parti del Sé che in PdGE non è ritenuto una forma rigida né tanto meno una struttura psichica, ma un processo la cui conoscenza ed esperienza influenza ed è influenzata dalla relazione con l’ambiente, con l’altr* e con se stessi.
Relatori: Dott.ssa Anna Maria Acocella, dott. Edoardo Brutti, Dott.ssa Rosella De Leonibus, Prof. Stefano Federici, Dott. Marco Mazza, Dott. Oliviero Rossi, Prof. Aldo Stella.
Programma:
Mattina: 10.00 – 13.30 Tavola Rotonda
Pomeriggio 15.30 – 18.00 laboratori esperienziali – condotti da Stefano Federici e Oliviero Rossi
[Iscrizione obbligatoria. Numero chiuso, si segue l’ordine di prenotazione]
Dove:
[Tavola Rotonda] Dipartimento FISSUF UNIPG – Aula Magna – Piazza Giuseppe Ermini (Vedi indicazioni)
[Laboratori Esperienziali] Dipartimento FISSUF UNIPG – Aula Gamma – Via Guardabassi (Vedi indicazioni)
La partecipazione è gratuita previa iscrizione compilando il form sottostante
Errore: Modulo di contatto non trovato.