08 Set Convegno “Neuroestetica e benessere in dialogo nella Psicoterapia della Gestalt Espressiva”
IPGE Istituto di psicoterapia della Gestalt Espressiva, con il patrocinio della Fisig ( Federazione Italiana, Scuole e Istituti di Gestalt), NAT ( Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie)
organizza il Convegno:
Neuroestetica e benessere in dialogo nella Psicoterapia della Gestalt Espressiva
Il convegno, intende favorire la conoscenza del focus della Gestalt Espressiva dove forma espressiva e relazione diventano strumenti di trasformazione profonda. Nel dialogo con la neuroestetica, l’esperienza creativa apre nuove vie di contatto autentico, alla consapevolezza e al benessere delle persone.
L’esperienza artistica, il gesto e la forma si intrecciano nel processo terapeutico.Nel dialogo con la neuroestetica, la dimensione sensibile e creativa diventa spazio di cura, contatto e trasformazione. Tra gesto, colore, contatto e relazione, la forma diventa cura.
Relatrici: Vanessa Candela, Silvia Del Greco, Martina Guido, Isabella Remigio, Majla Trovato, Monica Tucci.
Interventi:
Majla Trovato, L’Estetica, la Neuroestetica e Psicoterapia a mediazione artistica.
Vanessa Candela, Come la bellezza cura: una prospettiva tra neuroscienze e psicoterapia della Gestalt Espressiva.
Silvia Del Greco, Che pancia! La percezione e l’esperienza della bellezza durante la gravidanza.
Isabella Remigio, L’arte come bussola: sentirsi, esprimersi, capirsi nell’adolescenza tra neuroestetica e Psicoterapia della Gestalt Espressiva.
Monica Tucci, La bellezza che salva: estetica dell’incontro terapeutico e ricostruzione del Sé nelle donne vittime di violenza di genere.
Martina Guido Dal sé alla comunità: la psicoterapia come tessitura del benessere collettivo.
Moderano: Anna Maria Acocella, Oliviero Rossi
Partecipazione gratuita. Iscrizione al convegno obbligatoria, tramite il form sottostante. Per ulteriori informazioni: 06 3725626
Sabato 8 novembre 2025 dalle 10:00 alle 17:00
Università Pontificia Antonianum
Via Merulana, 124 – ROMA