liber@ di essere

LIBER@DI ESSERE

Il 1 Marzo sono iniziate le attività del progetto LIBER@DI ESSERE. Percorso in-formativo e formativo sulla diversità LGBT+ per gli operatori psico-socio-sanitari.

Il progetto, presentato nell’ambito dell’Avviso del Dipartimento Pari Opportunità-UNAR per la promozione di azioni positive realizzate da associazioni e enti di cui all’art. 6 del decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 215 e finalizzate al contrasto delle discriminazioni (A.P.A.D.), intende progettare ed erogare un percorso di formazione modulare rivolto ad operatori psico-socio-sanitari che analizzi la tematica LGBT+, realizzato con strumenti e metodologie in grado sia di rafforzare le conoscenze e competenze teorico-pratiche sull’omosessualità e la transessualità, sia di incidere sugli atteggiamenti e sui pregiudizi che possono interferire sulla relazione con i/le pazienti/utenti LGBT+ che chiedono un sostegno psicologico o hanno bisogno di ricevere cure sanitarie.

A realizzare tale percorso sarà una partnership composta dai seguenti Enti e Organizzazioni:

 

CIRSES – Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico (Capofila di progetto)

ASSOCIAZIONE A.GE.D.O.-  ASSOCIAZIONE, PARENTI E AMICI DI OMOSESSUALI, BISESSUALI E TRANS

ASSOCIAZIONE di VOLONTARIATO LIBELLULA

FAMIGLIE ARCOBALENO- ASSOCIAZIONE GENITORI OMOSESSUALI

Circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli”

Istituto Metafora – Centro Ricerca e Terapia della Famiglia, del Bambino e dell’Adolescente  s.r.l.

NUOVA ASSOCIAZIONE EUROPEA PER LE ARTI TERAPIE

COLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali

 

I partner di supporto sono:

 

Ordine degli Assistenti Sociali, Consiglio regionale del Lazio – www.oaslazio.it

ASL Roma 1 – www.aslroma1.it

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – www.inmi.it

DGP Di’ Gay Proect A.P.S. – www.digayproject.it

 

Le attività di LIBER@DI ESSERE

 

Il progetto prevede lo svolgimento delle seguenti attività :

  • Approfondimento dei fabbisogni formativi degli operatori psico- socio-sanitari e dei bisogni di sostegno degli utenti LGBT+ attraverso la predisposizione e la somministrazione  di questionari online
  • Progettazione di corsi modulari di formazione, informazione e aggiornamento sulla Diversità LGBT+ in ambito psico-socio-sanitario
  • Costruzione di un’Area E-learning contenente i materiali formativi e informativi rivolti agli operatori psico-socio-sanitari
  • Erogazione di corsi di formazione ad operatori psico-socio-sanitari del settore pubblico e privato
  • Realizzazione di attività in-formative presso gli sportelli di accoglienza e consulenza rivolti alle persone LGBT+
  • Azioni di promozione e disseminazione degli obiettivi e dei risultati di progetto, di promozione dell’attività di formazione
  • Realizzazione di eventi di disseminazione finalizzati alla promozione dell’attività di formazione e alla diffusione

 

I destinatari

 

Operatori psico-socio-sanitari quali:

  • Psicologi
  • Psicoterapeuti
  • Counselor
  • Assistenti sociali
  • Operatori di consultori
  • Operatori sanitari (infermieri, medici)
  • Mediatori culturali/familiari

 

Il progetto si concluderà il 31 dicembre 2018.

Per maggiori informazioni consultare il sito liberdiessere.it

Tags:
Redazione IPGE
istitutogestaltespressiva@gmail.com