Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti

Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti
Psicoterapia della Gestalt Espressiva in azione

 

Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt?

E come definire il termine e il suo utilizzo all’interno del processo psicoterapeutico? La psicoterapia non è di per sé una tecnica espressiva? Chi sono e cosa fanno le-gli psicoterapeute-i della Gestalt con e attraverso le tecniche che utilizzano?

Le diverse tecniche descritte nel testo sono il prodotto creativo di alcuni professionisti e intendono, da una parte, tratteggiare un metodo di lavoro psicoterapeutico, la Gestalt espressiva, e dall’altra restituire alla Psicoterapia della Gestalt (PdG) quello che, fin dalla sua nascita e attraverso la sua evoluzione, le appartiene: un’attenzione costante alle modalità espressive delle singole esistenze, attraverso la creatività e le sue diverse forme. La variante Espressiva della PdG affonda pienamente le sue radici nel modello gestaltico dell’intervento psicoterapeutico e costituisce un arricchimento del modello originale, teoricamente supportato dalle neuroscienze.

Aggiunge una particolare attenzione alle possibilità di modulazione della relazione offerte dalle risorse creative della persona, attivate dall’utilizzo di materiali artistico espressivi.

Il testo rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura, pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l’uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore.

 

 

Ringraziamenti:

Edoardo Brutti
Vanessa Candela
Rosella De Leonibus
Stefano Federici
Marco Mazza
Valentina Palermo
Silvia Ragni

Calendario presentazioni:

 

23 Aprile a RomaResidenza Morin 10, Via Costantino Morin 10 –  dalle 18.00 alle 20.00. Insieme ai curatori saranno presenti: Dott.ssa Anna Ravenna, dott.ssa Valentina Palermo, dott.ssa Silvia Ragni.

6 Maggio a PadovaLibreria Feltrinelli, Via San Francesco, 7 –  ore 18.00. Insieme ai curatori saranno presenti: Prof.ssa Irene Leo, dott. Marco Tarantino.

9 Maggio a PerugiaBiblioteca comunale San Matteo degli Armeni, Via Monteripido 2, dalle 17.00 alle 19.00. Insieme ai curatori saranno presenti: Prof. Stefano Federici, prof. Aldo Stella, dott.ssa Rosella De Leonibus, dott. Marco Mazza, dott.ssa Vanessa Candela.

Redazione IPGE
istitutogestaltespressiva@gmail.com